Salta al contenuto principale

Infanzia

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 12:01

Interventi per l’Infanzia e l’Adolescenza

Servizio

Servizio di nido e micro nido

Cod. nomenclatore

B1

Che cos’è

Il Nido e Micro Nido è un servizio educativo e sociale per i bambini di età compresa da (tre mesi) zero a tre anni, che accoglie i piccoli per diverse ore della giornata, garantendo servizio di mensa ed il riposo pomeridiano

Cosa si propone

Il servizio risponde alle esigenze primarie di ogni bambino: educazione, cura, sviluppo armonico della propria persona, gioco e acquisizione dell'autonomia.

Il servizio è organizzato:

.    Tempo pieno n. 8 ore giornaliere dal lunedì al venerdì con la fruizione del pasto (mensa).

.    Part time n. 4 ore giornaliere con uscita prima della fruizione del pasto (mensa).

.    Il sabato n. 4 ore giornaliere senza la fruizione del pasto (mensa)

Cosa offre

Il servizio offre:

.    Accoglienza e cura del bambino con pasti e riposo

.    Socializzazione

.    Gioco, attività laboratoriali manuali ed espressive

.    Attività di prima alfabetizzazione

A chi si rivolge

Famiglie e minori

Dove è erogato

Il servizio di Nido e Micro Nido è presente nei seguenti Comuni dell’Ambito A01:

.    Ariano Irpino 

.    Frigento 

.    Gesualdo

.    Grottaminarda

.    Mirabella Eclano

.    Montecalvo Irpino 

.    Sturno

.    Vallata

.    Vallesaccarda

Modalità di accesso

Presentazione di domanda di ammissione come previsto da apposito Avviso Pubblico pubblicato annualmente

Costo del servizio

È prevista una contribuzione al costo del servizio determinata sulla base della attestazione ISEE resa dagli interessati

Personale impiegato

Coordinatore, Educatore e operatore all’infanzia

Contatti

0825 872441 interno 3 - 0825 1930654

Servizio

Servizio integrativo al nido “spazio bambini e bambine”

Cod. nomenclatore

B2

Che cos’è

Il Servizio Integrativo al nido “Spazio bambini e bambine” garantisce una risposta flessibile e differenziata alle esigenze delle famiglie e dei bambini di età compresa tra 12 e 36 mesi, con orario più ridotto, 3 ore giornaliere dal lunedì al sabato, e non prevede la fruizione del pasto (mensa) ed il riposo pomeridiano

Cosa si propone

Il servizio si propone di offrire ai bambini un ambiente educativo organizzato ed attrezzato, che consenta ai bambini e alle bambine l’esplorazione libera e il gioco strutturato, in modo da rispondere alle esigenze delle diverse età

Cosa offre

Il servizio offre:

.    Socializzazione

.    Accoglienza dei bambini, dei loro genitori o degli adulti accompagnatori

.    Gioco per i bambini

.    Attività laboratoriali manuali ed espressive

A chi si rivolge

Famiglie e minori

Dove è erogato

Il servizio integrativo al Nido è presente nei seguenti Comuni dell’Ambito A01:

.    Ariano Irpino _Via Villa Caracciolo

.    Ariano Irpino _ Località Orneta

.    Sant’Angelo all’Esca_ Via Don Bosco

Modalità di accesso           

Presentazione di domanda di ammissione come previsto da apposito Avviso Pubblico pubblicato annualmente

Costo del servizio

È prevista una contribuzione fissa mensile alla frequenza del Servizio integrativo

Personale impiegato

Coordinatore, Educatore e operatore all’infanzia

Contatti

0825 872441 interno 3 - 0825 1930654

Servizio

Casa Famiglia minori in difficoltà

Cod. nomenclatore

B7

Che cos’è

La casa famiglia è un servizio che fornisce una risposta educativa integrativa alla famiglia poiché ospita minori per i quali non è praticabile l’affido

Cosa si propone

La casa famiglia organizza, con il coinvolgimento dei minori, la vita nella comunità alla stregua di quanto avviene nel normale clima familiare. Attraverso un’équipe che opera nel servizio mette in atto azioni volte a dare risposta ai bisogni dei minori, alla realizzazione del progetto educativo individualizzato, al rientro nei propri contesti familiari, ovvero alla realizzazione di programmi di affido o di adozione

Cosa offre

La casa famiglia assicura il suo funzionamento nell'arco delle 24h per tutto l'anno.

Garantisce:

.    accoglienza e cura dei minori

.    costante azione educativa

.    assistenza e tutela

.    gestione della quotidianità

.    gestione delle emergenze

.    la socializzazione e l'animazione

A chi si rivolge

Minori in difficoltà nei propri contesti familiari

Dove è erogato

Presso strutture private autorizzate ed accreditate dagli Ambiti Sociali ai sensi del Regolamento Regionale n. 4/2014

Nel territorio dell’Ambito A01 è presente due strutture autorizzate:

.    “Il Koala” e “La Collina Verde” – Comune di Mirabella Eclano

Modalità di accesso

L’inserimento del minore in struttura avviene mediante disposizione dell’Autorità Giudiziaria 

Costo del servizio

A carico dei Comuni di residenza dei minori interessati al provvedimento

Personale impiegato

Educatore Professionale, Psicologo e Assistente Sociale

Contatti

0825 872441 interno 1 – 0825 1930652

Servizio

Servizio di sostegno socioeducativo scolastico

Cod. nomenclatore

B13

Che cos’è

Il servizio di sostegno socio-educativo scolastico è rivolto ai minori in età compresa fra i 3 e i 14 anni con disabilità e senza disabilità che presentano problemi relazionali, di socializzazione a rischio di esclusione sociale

Cosa si propone

Il servizio ha lo scopo di aiutare il minore mettendo in campo interventi educativi mirati a rafforzare i legami dello stesso nel sistema delle relazioni significative per la sua vita migliorandone così l’inclusione sociale. Al minore viene affiancato un operatore-educatore che realizza una serie di interventi mirati

Cosa offre

Il servizio offre:

.    definizione di un progetto educativo condiviso

.    sostegno educativo scolastico

.    raccordo con i servizi territoriali,

.    accompagnamento ai servizi socio-educativi e sanitari

A chi si rivolge

Famiglie e minori

Dove è erogato

Nelle Istituti comprensivi di ogni ordine e grado insistenti nel territorio dell’Ambito

Modalità di accesso

Richiesta da parte dell’Istituto scolastico interessato in condivisione con le figure genitoriali

Costo del servizio

Gratuito

Personale impiegato

Educatore professionale

Contatti

0825 872441 interno interno 1 – 0825 1930652

Servizio

Educativa minori

Cod. nomenclatore

B15

Che cos’è

Il servizio attiene all'erogazione di prestazioni di supporto educativo a vantaggio di minori problematici del territorio finalizzato al rafforzamento della rete degli interventi a favore dell'infanzia e l'adolescenza

Cosa si propone

Il servizio di educativa minori, attraverso l’elaborazione e la realizzazione di progetti individualizzati, attiva interventi finalizzati alla prevenzione delle cause di disagio psicosociale, che possono compromettere l’armonica crescita dei cittadini più piccoli. Il servizio si caratterizza per la messa in campo di azioni educative volte ad assicurare una presa in carico temporanea del minore e del nucleo familiare, attivando le diverse risorse esistenti sul territorio

Cosa offre

Il servizio offre:

.    progetto individualizzato definito in équipe

.    attivazione delle risorse e delle attività di aggregazione del territorio

.    percorsi educativi

A chi si rivolge

Minori e famiglie

Dove è erogato

A domicilio e nei contesti di socializzazione del minore

Modalità di accesso

Segnalazione del Servizio sociale professionale dell’Ambito

Costo del servizio

Gratuito

Personale impiegato

Assistente Sociale, Psicologo ed Educatore professionale

Contatti

0825 872441 interno 3 - 0825 1930654

------------